Per ridurre i rischi connessi ad una potenziale interruzione totale dei flussi di gas dalla Russia e per rispondere alle richieste europee in termini di riduzione dei consumi, il Ministero della Transizione Ecologica ha reso noto il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas per la stagionale invernale 2022/2023. I principali obiettivi, nel breve termine, sono quelli di risparmiare gas ed evitare il più possibile un eccessivo svuotamento degli stoccaggi nazionali, anche in previsione della stagione invernale 2023/2024. Misura amministrativa di contenimento del riscaldamento Questa misura prevede azioni amministrative che riducano il consumo di gas per il riscaldamento mediante l’introduzione di limiti di temperatura negli ambienti, di ore giornaliere di accensione e di durata del periodo di riscaldamento, in funzione delle fasce climatiche in cui è suddiviso il territorio italiano. In particolare, saranno introdotti i seguenti limiti: Temperatura negli ambienti interni = massimo 19°C +/- 2°C di tolleranza;
Misure comportamentali (a costo zero) Si tratta di un insieme di misure comportamentali nell’uso efficiente dell’energia, che integrano la politica nazionale in materia di efficienza energetica e che hanno l’obiettivo di aiutare i cittadini a ridurre i costi della propria bolletta energetica. I comportamenti consigliati sono i seguenti: Misure comportamentali (con investimento iniziale) Ulteriori risparmi possono conseguirsi con misure comportamentali che richiedono investimenti, anche piccoli, da parte degli utenti. Ad esempio: