5a9d9bb522567031512213c90278d3f71dc8207c

In questa sezione del sito potrete accedere direttamente alla pagina personalizzata del vostro condominio.

I dati di accesso (PID, login e password ) sono personali.
In caso di smarrimento rivolgersi all'amministratore.
Dopo il primo accesso verrà richiesto di modificare la password.

RISCALDAMENTO STAGIONE INVERNALE 2022-2023

2022-09-28 15:42

Array() no author 82600

Per ridurre i rischi connessi ad una potenziale interruzione totale dei flussi di gas dalla Russia e per rispondere alle richieste europee in termini di riduzio



Per ridurre i rischi connessi ad una potenziale interruzione totale dei flussi di gas dalla Russia e per rispondere alle richieste europee in termini di riduzione dei consumi, il Ministero della Transizione Ecologica ha reso noto il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas per la stagionale invernale 2022/2023. I principali obiettivi, nel breve termine, sono quelli di risparmiare gas ed evitare il più possibile un eccessivo svuotamento degli stoccaggi nazionali, anche in previsione della stagione invernale 2023/2024.


Misura amministrativa di contenimento del riscaldamento


Questa misura prevede azioni amministrative che riducano il consumo di gas per il riscaldamento mediante l’introduzione di limiti di temperatura negli ambienti, di ore giornaliere di accensione e di durata del periodo di riscaldamento, in funzione delle fasce climatiche in cui è suddiviso il territorio italiano.


zone climatichejpg



In particolare, saranno introdotti i seguenti limiti:


Temperatura negli ambienti interni = massimo 19°C +/- 2°C di tolleranza;






Misure comportamentali (a costo zero)


Si tratta di un insieme di misure comportamentali nell’uso efficiente dell’energia, che integrano la politica nazionale in materia di efficienza energetica e che hanno l’obiettivo di aiutare i cittadini a ridurre i costi della propria bolletta energetica. I comportamenti consigliati sono i seguenti:



  • Riduzione della temperatura e della durata delle docce;
  • Utilizzo anche per il riscaldamento invernale delle pompe di calore elettriche usate per il condizionamento estivo;
  • Abbassamento del fuoco dopo l’ebollizione;
  • Riduzione del tempo di accensione del forno;
  • Utilizzo di lavastoviglie e lavatrice a pieno carico;
  • Distacco della spina di alimentazione della lavatrice quando non in funzione;
  • Spegnimento o inserimento della funzione a basso consumo del frigorifero quando in vacanza;
  • Non lasciare in stand by televisione, decoder, DVD;
  • Riduzione delle ore di accensione delle lampadine.


Misure comportamentali (con investimento iniziale)


Ulteriori risparmi possono conseguirsi con misure comportamentali che richiedono investimenti, anche piccoli, da parte degli utenti. Ad esempio:



  • Sostituzione di elettrodomestici a più elevato consumo con quelli più efficienti;
  • Sostituzione di climatizzatori con quelli più efficienti;
  • Installazione di nuove pompe di calore elettriche in sostituzione delle vecchie caldaie a gas;
  • Installazione di pannelli solari termici per produrre acqua calda;
  • Sostituzione lampadine tradizionali con quelle a led.



-

5a9d9bb522567031512213c90278d3f71dc8207c
CONTATTI:
INDIRIZZO:
SOCIAL:

339 1875226 (anche WhatsApp)

via Patrizi n. 5 - Albavilla (CO)


facebook
instagram
linkedin

C.F. RSCLRA93M60C933C - P.IVA 03985890130

© Copyright RUSCONI - Amministrazioni Condominiali

info@rusconicondomini.it